top of page

news attivita' 2022

EVENTO DI ORIENTWALKING A BRENDOLA (VI) IL 16/10/2022
 

TOUR VICENTINO - ORIENTEERING IN PAESE A BRENDOLA di Corsa Orientamento e OrientWalking (ORW)

 

Domenica 23 Ottobre 2022 - Brendola (VI)

 

RITROVO: Polisportivo di Brendola - Piazza del Donatore, 1, 36040 Brendola (VI)

PROGRAMMA - OrientWalking (ORW)                                                                                     volantino manifestazione

Partenza libera a partire dalle ore 10.00

Disponibilità mappe fino alle 12.00

Ritiro lanterne a partire dalle ore 15.00

 

PERCORSI OrientWalking (ORW):

Distanze indicative: Medio (3 Km), Lungo (4 Km)                                                             Pagina 1                             Pagina 2

​​​​​​

EVENTO DI ORIENTWALKING AL “PARCO 3 CASTAGNI”

EVENTO DI CONTORNO DEI CAMPIONATI ITALIANI MIDDLE DI ORIENTEERING 2022

 

DATA: 23/9/2022

LOCALITÀ: “PARCO 3 CASTAGNI” DI PERGINE (sul percorso fisso “Alfredo Sartori”). Via San Pietro, 27 – Pergine Valsugana (TN); 46°03’45. 11°15’02.

RITROVO  E DISTRIBUZIONE MAPPE: dalle 14.30 alle 16.30. 

ISCRIZIONI IN LOCO: per ogni iscritto (singolo o gruppo) verrà consegnata una mappa e un cartellino per segnare il passaggio ai punti (costo € 5,00 per ogni mappa).

PARTENZA: al punto di ritrovo (indicata con un triangolo sulla mappa).

PERCORSI:

   - CORTO (2000 m. + 50 m. di dislivello - 10 punti da raggiungere - facile: D1);

   - MEDIO (2810 m. + 145 m. di dislivello - 13 punti da raggiungere - facile: D2).

 

SVOLGIMENTO:

  • Partecipazione individuale o per piccoli gruppi (fino a max 5 componenti);

  • partenze libere dalle 14.30 alle 16.30;

  • ritiro lanterne alle ore 18.00;

  • nessun controllo cronometrico;

  • sul luogo di ogni punto c’è un paletto con punzone e una “lanterna” bianco/arancione;

  • sulla mappa e sul cartellino, ogni punto è indicato con un cerchio e con il numero che si troverà sul paletto;

  • possibilità (ma non obbligo) di segnare sul proprio cartellino il passaggio al punto mediante punzonatura dello stesso (in loco si troverà un paletto con punzone dentato);

  • al termine è possibile controllare la correttezza delle proprie punzonature.

 

È obbligatorio segnalare al ritrovo la conclusione della propria partecipazione.

 

È gradito l’invio di fotografie e commenti mediante e-mail a: orientwalking@gmail.com oppure al cell. 335 1416734

 

ORGANIZZAZIONE:

ASD Orienteering Pergine (www.oripergine.it) e ASD Orientwalking.org (www.orientwalking.org)

CORSO DI ORIENTWALKING PER ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING

Sabato 9 aprile 2022, sul Monte Santa Viola a nord di Grezzana (Verona), 14 istruttori di Nordic Walking del gruppo “L.I.N.C.E. di Verona” si sono dati appuntamento presso la chiesetta di Santa Viola (800 m. s.l.m.) per imparare a fare orientamento: usare la bussola e leggere una mappa.

L’idea è nata dall’incontro con gli esperti orientisti responsabili dell’ASD Orientwalking.org: Walter Peraro e Dario Rappo, impegnati nella diffusione delle tecniche di Orienteering e nella promozione dell’orientamento non agonistico e turistico, dallo scorso anno rientrante nell’attività della FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento).

Dopo una descrizione sulle caratteristiche della mappa e sulla simbologia dell’International Orienteering Federation, si è passati alle caratteristiche della bussola ed al suo uso per orientare la mappa ed individuare la direzione. Dopo una breve passeggiata per un confronto fra terreno e simbologia, i partecipanti, suddivisi in coppie e utilizzando un mappa da orienteering in scala 1:7.500 con equidistanza 10 m. e si sono cimentati in un percorso di 3.200 m. con 170 m. di dislivello (poco meno di 5 km/sforzo), che si snodava su prati e sentieri con vari bivii con 7 punti da raggiungere (difficoltà 2 su una scala di 5).

È stata un’esperienza che gli Istruttori hanno giudicato  interessante e utile, perché ha permesso di verificare concretamente le difficoltà di orientarsi con una mappa, se pure molto dettagliata, su un terreno sconosciuto. Una capacità da ritenersi indispensabile per chi accompagna gruppi a camminare nei boschi, come l’attività di Nordic Walking.

LINCE-logo.png
Lince_1.jpeg
Lince_2.jpeg
IMG_20220409_183137_resized_20220411_082833528.jpg
bottom of page